
La nostra storia
L’HOG ossia “Harley Owners Group” è un’organizzazione fondata e sponsorizzata della “Harley Davidson Motor Company”. Il gruppo è stato fondato per offrire in tutto il mondo benefici e servizi ai motociclisti entusiasti dell’Harley Davidson e per sviluppare una stretta relazione tra i motociclisti Harley Davidson, l’Harley Davidson Dealer e l’Harley Davidson Company. L’opportunità di dare origine a “Chapter Locali” affiliati all’HOG viene offerta al fine di promuovere attività di motociclismo che aumentino l’entusiasmo nella guida dell’Harley Davidson e che possano incoraggiare la partecipazione agli eventi “HOG”. Il Duemari Chapter nasce nel 2001 in Calabria, la concessionaria di riferimento era quella di Catanzaro. La chiusura della concessionaria non ha però messo fine ad un gruppo di irriducibili appassionati sentimentali che hanno desiderato fortemente di mantenere il gruppo chiedendo l’adozione alla concessionaria più vicina. Così il Duemari trasferisce la propria sede presso la concessionaria Harley Davidson, mantenendo il proprio nome, Duemari, perché tali sono i mari che accomunano Sicilia e Calabria.


Oggi
Oggi il Duemari #7526 conta 85 soci tutti impegnati ad accorciare le distanze geografiche attraverso incontri, viaggi e tutte le occasioni colte al volo che permettono di condividere la comune passione motociclistica. È così oggi il Duemari Chapter può essere elencato al primo posto perché, competenza territoriale si estende, per tutta la regione Calabria e anche la provincia di Messina.
L’immagine del plotone schierato in fila sfalsata, come bravi scolaretti, marcia esibendo lo spettacolo che non sfugge a nessun passante. Che esibizione il Biker, come un cavaliere in groppa al suo cavallo, cromato e rombante, con l’abbigliamento che lo contraddistingue: una corazza tempestata di patch e pin che esibisce come trofei conquistati nelle sue goliardiche “campagne”. Con l’andatura trasandata e rude si aggira tra moto e grigliate fumanti, ma sotto a quella corazza pulsa un cuore incline alla solidarietà e al senso di fratellanza. Mai capiterà di incrociare in moto un Biker che non fa il cenno del saluto, nel momento in cui allunga la mano a pugno chiuso e distende l’indice e il medio, in quello stesso momento stringe il patto dell’appartenenza con chi anche solo per un attimo incrocia “on the road”.